
LO STILE LOFT NEGLI INTERNI DI UNA CASA DI CAMPAGNA
Oggi i progetti di case di campagna in stile loft stanno diventando molto popolari. Questi cottage hanno un aspetto elegante e raffinato. Creano un effetto visivo straordinario. All’interno dei locali si trovano spazi illimitati, una grande quantità di spazio e di luce. È comodo vivere in una casa di questo tipo, perché c’è un’atmosfera luminosa e ariosa. La tecnologia moderna consente di applicare facilmente questo stile alle case in legno o in tronchi.
CARATTERISTICHE DELLO STILE LOFT
La parola inglese Loft si traduce con soppalco o spazio disabitato. In origine, questo stile indicava un vecchio laboratorio, una stanza abbandonata o una soffitta, che venivano convertiti per essere abitati. Tuttavia, oggi i cottage di campagna in questo stile possono essere costruiti appositamente da zero.
Spazi aperti e ariosi, soffitti alti, finestre panoramiche: tutto questo caratterizza lo stile loft nella progettazione e costruzione di interni. Questo design combina armoniosamente elementi vecchi e nuovi. Qui si trovano pavimenti a listoni, soffitti in gesso o pareti in legno, sapientemente combinati con elettrodomestici ultramoderni e materiali moderni, tra cui vetro e metallo.
Lo spazio interno della casa in stile loft è per lo più visibile attraverso vetrate panoramiche. Solo i bagni, le toilette e le camere da letto sono isolati. Le principali caratteristiche distintive sono la massima luminosità e le minime partizioni. In questo stile viene decorato non solo l’interno, ma anche la facciata della casa. In questo caso, la finitura esterna delle pareti “sotto zero” e la copertura di colore scuro sono adatte.
Il vantaggio di una casa in stile loft è che la costruzione di una casetta di legno richiede una quantità minima di materiali in legno e finiture esterne e interne minime. Questo riduce il costo dei materiali di costruzione e di finitura e i tempi di montaggio e di finitura della casetta di legno. I prezzi del legname e dei tronchi per la costruzione di una casa in legno sono disponibili qui.
CARATTERISTICHE DISTINTIVE DELLE CASE A SOPPALCO
- Pianificazione libera e razionale, senza muri e pareti divisorie;
- La suddivisione dello spazio in zone funzionali avviene con l’aiuto del colore o delle finiture;
- Ampia superficie e soffitti alti, possibilità di applicare una seconda luce;
- Ampie finestre e vetrate panoramiche;
- Luce morbida e diffusa in ambienti interni;
- L’uso di mobili semplici e funzionali negli interni;
- Rifiniture minime o assenti;
- Modestia della decorazione e semplicità degli interni;
- Spazio interno della casa aperto e visibile;
- L’uso di legno, vetro e metallo, marmo e mattoni naturali nel design;
- Mix di stili negli interni (eclettismo) con una predominanza di hi-tech e minimalismo;
- I tubi del riscaldamento, i cavi elettrici, la ventilazione e altri sistemi di utilità sono spesso lasciati a vista;
- Spesso i progetti di case in stile loft prevedono una mansarda. Ma con l’aiuto di questo stile è possibile realizzare un interessante design di un edificio a uno o due piani.
PROGETTARE UNA CASA IN LEGNO IN STILE LOFT
L’azienda “MariSrub” svilupperà un progetto individuale di casa in legno in stile loft tenendo conto dei desideri del cliente, delle peculiarità del terreno e del tipo di suolo. Oppure si può scegliere una variante già pronta nel catalogo dell’azienda, e l’architetto dell’azienda apporterà le modifiche necessarie al progetto.
Lo stile loft è perfetto per le case private in legno, in quanto prevede una finitura grezza a zero e l’uso di pavimenti in tavole. Tronchi e travi hanno un aspetto attraente ed estetico, quindi non necessitano di finiture decorative e aggiuntive. È sufficiente trattare il legno con composizioni protettive e la stanza in legno avrà un aspetto armonioso.
Durante la creazione del progetto, è importante considerare come e dove passeranno le utenze. Poiché molti tubi e fili rimangono esposti, è necessario utilizzare misure e dispositivi di sicurezza. Una progettazione adeguata mette in sicurezza la casa, garantisce un uso pratico e funzionale delle utenze e consente di risparmiare sui costi di illuminazione e riscaldamento.
DESIGN IN STILE LOFT
Il soffitto con massicce travi scure in legno è spettacolare in questo stile. Quando si decorano gli interni, scegliere il maggior numero possibile di oggetti ed elementi pesanti e ruvidi. Utilizzate accessori non standard. Può trattarsi di poster pubblicitari, cartelli e insegne stradali, graffiti, vasi massicci e foto di grandi dimensioni. Allo stesso tempo, utilizzate qualsiasi stile! Ad esempio, un mobile vintage in stile inglese o francese sembrerà insolito accanto a moderni elettrodomestici high-tech.
I mobili e le decorazioni industriali si inseriscono armoniosamente nel design. Utilizzate piante alte per la decorazione e prestate particolare attenzione alle finestre. Non dimenticate che sono grandi e che attraverso di esse si può vedere chiaramente l’interno. Per proteggersi dalla luce intensa e dagli sguardi indiscreti, utilizzare tende romane o veneziane.
Nella progettazione di case loft prevalgono i colori marrone, bianco e grigio, le tonalità fredde e sobrie. Ma è possibile utilizzare anche colori vivaci. Aiuteranno a dividere l’ambiente in zone, ad accentuare i dettagli e a diluire gli interni. Una soluzione popolare in questo caso sarà l’uso di colori contrastanti, soprattutto il bianco e il nero.
Per mantenere la vostra casa in legno ecologica, utilizzate solo materiali naturali. Tra questi, la pietra naturale e il marmo, il legno e il vetro, gli articoli a maglia e quelli realizzati con tessuti naturali. Rifiutate la plastica! Lo stile loft è adatto a chi ama la scala, lo spazio libero e la luce, le soluzioni non standard e talvolta scioccanti.
COSTRUZIONE DI UNA CASA IN LEGNO
Dopo la creazione del progetto, inizia la produzione di legname segato. L’azienda “MariSrub” raccoglie autonomamente il legno, esegue la produzione di legname e tronchi. La raccolta indipendente del legno e la produzione di segati aumentano la qualità dei prodotti, perché i maestri controllano personalmente questi processi. Inoltre, lavorare senza intermediari ci permette di offrire i prezzi più bassi sul mercato della costruzione di case in legno.
Ogni tronco e trave viene accuratamente controllato per individuare eventuali difetti e trattato con rivestimenti protettivi. Inoltre, un rivestimento protettivo viene applicato durante l’installazione della casetta di legno e la finitura finale. In questo modo si evitano gli effetti negativi di umidità e vento, sbalzi di temperatura e gelo, insetti nel legno. I tronchi e le travi non si deformeranno e non si creperanno, non si copriranno di muffa o marciume e dureranno a lungo.
I maestri dell’azienda eseguono una gamma completa di lavori, che comprende la progettazione, l’installazione e il trattamento protettivo della casetta di legno, l’erezione delle fondamenta e del tetto, la finitura interna ed esterna della casa. Posiamo e colleghiamo le comunicazioni, installiamo finestre, comprese le vetrate panoramiche. Garantiamo la qualità e l’affidabilità del lavoro, la costruzione nei tempi previsti!