RISCALDAMENTO ECONOMICO PER ABITAZIONI PRIVATE SENZA GAS ED ELETTRICITÀ

Oggi esistono diverse opzioni per il riscaldamento di una casa privata. Il riscaldamento a gas è considerato il più pratico e adatto. Ma se non c’è la pdi collegarsi al gas, è necessario cercare altre opzioni. Il riscaldamento tradizionale a stufa è adatto per una dacia o uno stabilimento balneare compatto, ma non è sempre ottimale per un cottage spazioso. Tuttavia, con la giusta scelta del dispositivo e dell’installazione, è possibile dotare di una stufa efficiente il riscaldamento di una casa in legno senza gas ed elettricità.

Le caldaie a combustibile solido sono un altro metodo di riscaldamento alternativo molto diffuso. Si tratta di un’opzione pratica e conveniente, in grado di riscaldare sia una casa estiva che un cottage di campagna. Nell’articolo esamineremo in dettaglio i tipi di riscaldamento e scopriremo come organizzare il riscaldamento di una casa privata senza gas ed elettricità.

TIPI DI RISCALDAMENTO IN UNA CASA PRIVATA

Il riscaldamento a gas è uno dei tipi di riscaldamento più economici. Tra i vantaggi di questo sistema ci sono l’efficienza, l’affidabilità e la durata, il costo accessibile delle apparecchiature e dell’installazione. È necessario distinguere tra gas principale e gas liquefatto in bombole. La seconda opzione ha un costo molto più elevato.

Tra gli svantaggi, ricordiamo che il gas è esplosivo e pericoloso per il fuoco, quindi solo gli specialisti dovrebbero installare e collegare le apparecchiature a gas! Inoltre, durante il funzionamento, le caldaie a gas richiedono una manutenzione e un’ispezione regolari da parte del personale di assistenza.

Se l’area non è gassificata, si utilizzano caldaie a combustibile solido. Per la cottura si utilizzano carbone, legna e pellet. In questo caso, però, il sistema è complicato dalla necessità di acquistare o procurare legna da ardere, che richiede comunque un luogo di stoccaggio asciutto. Inoltre, queste materie prime sono adatte al riscaldamento di una casa di campagna senza gas.

Le caldaie a gasolio liquido sono dispositivi costosi e antieconomici. Inoltre, questo combustibile è pericoloso per gli incendi e richiede una serie di misure di sicurezza. Una variante comune del combustibile liquido è il gasolio. È costoso e crea un odore sgradevole, ma a volte diventa una buona alternativa e fornisce riscaldamento senza gas e legna da ardere.

Quando si utilizzano le caldaie, le tubature situate intorno alla casa sono collegate all’apparecchiatura. La caldaia riscalda l’acqua, la fa circolare nei tubi e fornisce il riscaldamento degli ambienti. Si tratta di un riscaldamento ad acqua o a liquido. In questo caso, è possibile utilizzare anche un boiler elettrico. Questa fornirà il riscaldamento della dacia senza gas, ma è un’opzione di riscaldamento costosa. Pertanto, per una casa privata è meglio utilizzare radiatori elettrici separati.

Esistono diverse modalità di riscaldamento elettrico. Si tratta di riscaldatori elettrici standard, radiatori a olio, “pavimento caldo” e altri. Quando si utilizzano questi dispositivi, è importante scegliere la potenza giusta. Inoltre, questi dispositivi sono pericolosi per il fuoco e dipendono completamente dall’elettricità. Per saperne di più sull’organizzazione del riscaldamento in una casa privata, visitate il sito

RISCALDAMENTO A STUFA PER RISCALDARE LA CASA SENZA ELETTRICITÀ E GAS

Molti proprietari di case di campagna sono interessati a capire come sia possibile riscaldare e riscaldare l’ambiente in modo economico senza gas ed elettricità. Spesso in questo caso si ricorre al riscaldamento a stufa. A questo scopo sono adatte le stufe in muratura o in metallo, nelle quali è possibile installare anche un fornello e un forno per cucinare.

Una cucina in muratura può fornire un riscaldamento di qualità senza gas ed elettricità, se i materiali e l’installazione sono scelti correttamente. Un forno di questo tipo viene installato al centro della casa, in modo che una delle pareti si estenda in ogni stanza adiacente. Se la disposizione dell’edificio non consente di installare il forno in questo modo, è possibile installare un sistema di acqua filtrata.

L’installazione di un forno metallico è molto meno costosa di quella di un’unità fondamentale in muratura. Oggi si trovano molti modelli in acciaio e ghisa. Scegliete prodotti con vetro ignifugo, perché sono più convenienti, pratici e sicuri. Inoltre, è possibile acquistare subito una cucina in metallo con tubi a serpentina per il riscaldamento dell’acqua.

Non è consigliabile utilizzare un caminetto come fonte di riscaldamento principale. Esso fornisce anche calore, ma non abbastanza per riscaldare la casa. Il caminetto serve più che altro come elemento decorativo ed è adatto a riscaldare una stanza.

CALDAIE A COMBUSTIBILE SOLIDO PER IL RISCALDAMENTO DOMESTICO SENZA ELETTRICITÀ E GAS

Caldaie a combustibile solido – riscaldamento ecologico ed economico per una casa di campagna. Il combustibile non emette sostanze tossiche durante la combustione. Inoltre, l’apparecchiatura può funzionare autonomamente per lungo tempo, poiché dipende dall’elettricità. Le caldaie sono caratterizzate da robustezza, affidabilità e durata. Si tratta di un riscaldamento ecologico ed economico per una casa privata senza gas.

Nell’installazione di caldaie a combustibile solido si tiene conto dei seguenti punti:

  • Organizzare il tiraggio naturale del camino e la ventilazione. Leggete qui come installare la ventilazione in una casa di campagna in legno;
  • L’impianto di riscaldamento è alimentato a gravità;
  • Per il riscaldamento è necessario utilizzare un serbatoio di accumulo del calore, poiché la caldaia a combustibile è soggetta a una rapida ebollizione;
  • Quando si elabora lo schema di riscaldamento, si tiene conto dei diametri e delle pendenze dei tubi. Si sconsiglia l’uso di lunghi rami morti;
  • La caldaia è dotata di elementi di sicurezza.

Le caldaie a combustibile solido sono più efficienti di un forno, poiché l’efficienza di questi dispositivi è pari o superiore al 75%. Mentre l’efficienza di un fornello raggiunge il 60-65%. Le caldaie a combustibile solido sono adatte sia per un cottage compatto che per uno spazioso cottage a due piani. La cosa principale è calcolare e redigere correttamente uno schema di riscaldamento.

QUALE CALDAIA A COMBUSTIBILE SOLIDO SCEGLIERE

Le caldaie sono alimentate a legna, carbone, pellet e torba. Il legno è una materia prima economica, ma poco pratica. Inoltre, si consuma più rapidamente del carbone. I pellet sono pellet ricavati dagli scarti del legno. Il riscaldamento con carbone e pellet in una casa privata costa meno. La torba per il riscaldamento è prodotta in bricchette, ma il suo utilizzo è sconsigliato, perché costerà 1,5 volte più del carbone. Oggi vengono prodotti modelli di caldaie che riscaldano con diversi tipi di combustibile.

Le caldaie si dividono anche in base al materiale di fabbricazione. I prodotti in acciaio sono più affidabili e durevoli. Sono dotati di una moderna automazione, resistenti alle fluttuazioni di temperatura, si riscaldano rapidamente e, se necessario, si raffreddano velocemente. Ma queste caldaie rappresentano un monoblocco, quindi in caso di rottura non è possibile sostituire una parte separata, ma è necessario cambiare completamente la caldaia. I modelli in ghisa sono adatti per la riparazione, la sostituzione di elementi e parti. Sono meno soggetti alla corrosione e alla ruggine, ma non sono resistenti alle fluttuazioni di temperatura.

Sono disponibili caldaie con uno o due circuiti. I modelli a due circuiti riscaldano la casa senza gas e forniscono acqua calda all’abitazione. Quelle a un circuito riscaldano solo la stanza. Al momento della scelta, bisogna tenere conto della potenza del prodotto. Per riscaldare 10 metri quadrati, è necessaria una potenza di 1 kW. Quindi, per riscaldare 200 metri quadrati di spazio, è necessaria una caldaia con una capacità di 20 kW.

LE MIGLIORI CALDAIE A COMBUSTIBILE SOLIDO

METODI DI RISCALDAMENTO ALTERNATIVI

Abbiamo esaminato i metodi più diffusi per riscaldare la casa senza gas o elettricità. Ma si possono utilizzare anche metodi meno comuni, tra cui il riscaldamento alternativo da una propria fonte di elettricità. Tale fonte è l’energia del sole e del vento. Questo tipo di riscaldamento è vantaggioso per le case con dacia e giardino, che vengono utilizzate solo per la residenza stagionale e le vacanze estive. Progetti di case di questo tipo si possono trovare qui.

Nel primo caso, sono necessari collettori solari che convertono l’energia solare in calore ed elettricità. Per ottenere calore dal vento, si può acquistare un dispositivo di conversione dell’energia già pronto o realizzarlo da soli. Lo schema di un tale dispositivo è disponibile e semplice. Comprende un generatore, una batteria e una girella.

Recentemente è emerso un altro tipo di riscaldamento: l’utilizzo di una pompa di calore, che consente di ottenere un “riscaldamento senza combustibile”. Questa pompa non ha bisogno di gas per funzionare, ma richiede una piccola quantità di elettricità. Tuttavia, il volume di consumo è molte volte inferiore a quello dei riscaldatori elettrici.

Una pompa di calore comprende tre camere e tubi con freon. I tubi vengono rilasciati in profondità nel sottosuolo o in uno specchio d’acqua. In questi luoghi, la temperatura non scende sotto i +8 gradi Celsius nemmeno in inverno. Il freon liquido sale attraverso i tubi e viene riscaldato in una camera. Cede il calore, si trasforma in liquido in un’altra camera e viene rispedito in profondità, ripetendo il processo.

Per organizzare il riscaldamento domestico senza gas ed elettricità, è necessario disporre delle conoscenze e delle competenze necessarie. Solo gli esperti possono installare un sistema di riscaldamento affidabile e, soprattutto, sicuro. I maestri “MariSrub” selezioneranno l’attrezzatura appropriata che servirà per lungo tempo. Progetteranno ed eseguiranno l’installazione del riscaldamento e di altre reti ingegneristiche nella casa di campagna.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *